Intrappolati tra le macerie, abbandonati per strada, feriti, torturati, a guardia dei cadaveri dei loro proprietari. È impressionante quante storie della guerra in Ucraina riguardino gli animali le cui morti non compaiono nelle cifre ufficiali. Vittime inconsapevoli di un conflitto che dura da quasi un anno
AuthorMonica Piccini
Come gli insetti aiutano a risolvere i delitti. Intervista all’entomologa Paola Magni
Al posto dell’acquario sulla scrivania di Paola Magni, entomologa forense nata a Torino 39 anni fa, c’è un terrario pieno di coleotteri (lei li chiama “dermestidi”). In tema con la sua strana specializzazione: l’entomologia forense studia gli insetti utili a fornire indicazioni preziose a chi cerca di scoprire un crimine.
Prima o poi. Destinazione Marte. Come ci si vivrà?
Alla vigilia del primo storico volo spaziale commerciale della Nasa che punta alla Luna e poi a Marte, intervista all’ingegnere aerospaziale Chiara Cocchiara che nel deserto dello Utah ha preso parte alla simulazione della vita sul pianeta inospitale
Vieni a prendermi. Storia di un papà e di un figlio nato in piena pandemia, da una madre surrogata e con l’oceano in mezzo
Enea è nato negli Stati Uniti da madre surrogata il 14 aprile, giorno del picco della pandemia negli Usa. Motivo per cui purtroppo non ero presente al parto. Ho visto le immagini in differita. Adesso non vedo l’ora di abbracciarlo e riportarlo in Italia, in Calabria dove vivo con il mio compagno
La volta che ho perso lavoro, casa e autostima. Storia di Nina
Per l’ultimo giorno di lavoro in un’emittente tv, ultima spiaggia per fulgidi conduttori al tramonto, ho anche portato dei pasticcini. Per lasciare di me una buona impressione. Pensavo si facesse così. Facevo l’autrice di un presentatore con le meches, anche se a volte mi sono anche improvvisata in ridicoli stacchetti musicali per far vedere che ero parte della squadra.
Chiedimi chi era Freud
Una serie tv (su Netflix) e un romanzo (per Sellerio) che racconta la storia di Ida Bauer, prima e unica paziente che ha interrotto le sedute del padre della psicanalisi tornano a parlare di Sigismund Freud
Aborto. Questione (anche) di uomini
«C’è l’ansioso che ogni qualvolta vede aprirsi una porta chiede “tutto bene?”,
chi aspetta fuori giocando senza sosta al cellulare e chi si presenta con un mazzo di fiori»
Vite precarie. Come farsi pagare
Dieci anni fa circa. Abitavo a Milano, facevo la giornalista precaria. Con gli ultimi soldi sul conto avevo comprato il biglietto del treno per Roma per andare a trovare la mia famiglia…
Io, camorrista. Coinvolta dal padre per difendere il fratello
Intervista con Rosaria, ex boss di camorra, a Roma, caldo allo zenith, strade vuote, saracinesche abbassate. Se fossi un latitante mi rifugerei da queste parti – penso – se non fosse per la targa “Piazza Stanlio e Olio” dell’ultima rotatoria che imbocco nel nulla.