Intrappolati tra le macerie, abbandonati per strada, feriti, torturati, a guardia dei cadaveri dei loro proprietari. È impressionante quante storie della guerra in Ucraina riguardino gli animali le cui morti non compaiono nelle cifre ufficiali. Vittime inconsapevoli di un conflitto che dura da quasi un anno
Categoryinterviste
Come gli insetti aiutano a risolvere i delitti. Intervista all’entomologa Paola Magni
Al posto dell’acquario sulla scrivania di Paola Magni, entomologa forense nata a Torino 39 anni fa, c’è un terrario pieno di coleotteri (lei li chiama “dermestidi”). In tema con la sua strana specializzazione: l’entomologia forense studia gli insetti utili a fornire indicazioni preziose a chi cerca di scoprire un crimine.
Noi che paghiamo le colpe dei padri (brigatisti rossi)
Un romanzo rompe il silenzio sui figli dei terroristi rossi e la loro vita smarrita «tra pistole e spranghe, oggetti familiari come ombrelli».
Desaparecidos. Ignacio Guido e le sue due identità
Buenos Aires. Dopo 36 anni di ricerche ostinate come solo l’amore e la disperazione nel 2014 Estela Carlotto annuncia il ritrovamento in vita di suo nipote Guido. Intervista al più simbolico dei nipoti desaparecidos.
Storia di Piera (degli Esposti) sul palco e nella vita
Compie 80 anni l’attrice che da ancella di Pasolini (Medea) a segretaria per Sorrentino (il Divo) ha dato voce a centinaia di personaggi. Intervista a casa sua per parlare (anche) di buddismo.
Repubblica Democratica del Congo. L’uomo che cura le donne. E il suo paese
«Credo di aver finito le parole». È stanco di elencare dettagli raccapriccianti il dottor Mukwege, fondatore del Panzi Hospital nel nordest del Congo, che da 18 anni opera donne vittime di stupri di massa.