Skip to content

evvivamag

Articoli recenti
  • Come ho inventato il dating online
  • Tbilisi, Georgia. «Escaping Putin: Now we’re helping the refugees»
  • The monitored freedom of Saudi women
  • Guerra in Ucraina. A rischio (anche) la vita degli animali
  • Come gli insetti aiutano a risolvere i delitti. Intervista all’entomologa Paola Magni
  • Prima o poi. Destinazione Marte. Come ci si vivrà?
  • evviva, cos’è
  • libertà
    • altre famiglie
    • andata e ritorno
  • storie
    • in prima persona
    • storie (im)possibili
    • nel mondo
  • interviste
  • contatti
Read More
By : Monica Piccini 30 Marzo 201817 Aprile 2020

Josephine Skriver. «Sono nata da due co-genitori gay»

Sfila per Victoria Secret, Chanel e Givenchy. Senza paura di mettere la faccia in difesa dei diritti delle Famiglie Arcobaleno, lei che è nata 25 anni fa in Danimarca dopo che la madre mise un’inserzione su un giornale per cercare un donatore.

Read More
By : Monica Piccini 29 Marzo 20183 Settembre 2018

India. Varanasi, capitale della vita e della morte

L’antica Benares, città sacra dell’Induismo, è il più grande luogo di cremazione dell’India. Qui la morte è vissuta come qualcosa di ineluttabile come la vita.

Read More
By : Monica Piccini 25 Marzo 201829 Aprile 2020

Michela Calabrese. Dalla strada a una jam session al Blu Note

Michela Calabrese ha talento da vendere e collaborazioni con grandi artisti. Al posto fisso (ammesso che esista) preferisce la strada. Per fiutare l’umore dei passanti e offrire un sorriso a ritmo di musica.

Read More
By : Monica Piccini 19 Marzo 201829 Aprile 2021

Noi che paghiamo le colpe dei padri (brigatisti rossi)

Un romanzo rompe il silenzio sui figli dei terroristi rossi e la loro vita smarrita «tra pistole e spranghe, oggetti familiari come ombrelli».

Ignacio Guido Carlotto Read More
By : Monica Piccini 12 Marzo 201815 Marzo 2021

Desaparecidos. Ignacio Guido e le sue due identità

Buenos Aires. Dopo 36 anni di ricerche ostinate come solo l’amore e la disperazione nel 2014 Estela Carlotto annuncia il ritrovamento in vita di suo nipote Guido. Intervista al più simbolico dei nipoti desaparecidos.

Read More
By : Monica Piccini 26 Febbraio 201820 Agosto 2020

Weekend in Via del Campo (nomadi)

La prima volta che Valentina entra da sola nel campo nomadi di Via di Salone, uno dei più grandi d’Europa alla periferia est di Roma, è mezzanotte passata.

Read More
By : Monica Piccini 22 Gennaio 201822 Novembre 2019

Storia di Piera (degli Esposti) sul palco e nella vita

Compie 80 anni l’attrice che da ancella di Pasolini (Medea) a segretaria per Sorrentino (il Divo) ha dato voce a centinaia di personaggi. Intervista a casa sua per parlare (anche) di buddismo.

Read More
By : Monica Piccini 20 Dicembre 201717 Aprile 2020

Repubblica Democratica del Congo. L’uomo che cura le donne. E il suo paese

«Credo di aver finito le parole». È stanco di elencare dettagli raccapriccianti il dottor Mukwege, fondatore del Panzi Hospital nel nordest del Congo, che da 18 anni opera donne vittime di stupri di massa.

Read More
By : Monica Piccini 26 Luglio 201714 Aprile 2020

Iran. In sella a un divieto

Behnaz Shafiei, la motociclista che non si ferma ai divieti della legge islamica è diventata un simbolo (inter)nazionale dell’uguaglianza dei diritti.

Page navigation

Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Next
  • All Stories35
  • altre famiglie3
  • andata e ritorno3
  • da vicino3
  • film1
  • fuori categoria1
  • in prima persona5
  • interviste6
  • libertà6
  • nel mondo5
  • storie14
  • storie (im)possibili4
  • vita privata2
Proudly powered by WordPress - Theme: Coup Lite by Themes Kingdom