Skip to content

evvivamag

Iscriviti alla newsletter!
Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti a Evviva Mag, e ricevere le notifiche di nuovi articoli.
Articoli recenti
  • Come gli insetti aiutano a risolvere i delitti. Intervista all’entomologa Paola Magni
  • Prima o poi. Destinazione Marte. Come ci si vivrà?
  • Vieni a prendermi. Storia di un papà e di un figlio nato in piena pandemia, da una madre surrogata e con l’oceano in mezzo
  • La volta che ho perso lavoro, casa e autostima. Storia di Nina
  • Chiedimi chi era Freud
  • Aborto. Questione (anche) di uomini
  • evviva, cos’è
  • libertà
    • altre famiglie
    • andata e ritorno
  • storie
    • in prima persona
    • storie (im)possibili
    • nel mondo
  • interviste
  • contatti
Leggi di più
di: Redazione EvvivaMag 7 marzo 20175 aprile 2018

Carla e la sua bella buffa famiglia italiana

Storia di Carla. Avvocatessa siracusana che nel 2013 ha fondato AccoglieRete per aiutare i minori non accompagnati che arrivano in Sicilia. Diventando lei per prima tutore legale di Kalifa.

Leggi di più
di: Monica Piccini 13 febbraio 201713 aprile 2020

Romania. Una protesta pacifica e luminosa

Storie dei figli di chi ha sfidato la dittatura di Ceausescu che negli anni ’80 razionò cibo e benzina mentre si faceva costruire il palazzo governativo più costoso di tutta la storia

Leggi di più
di: Monica Piccini 6 febbraio 20179 marzo 2020

Un figlio per posta. A casa, in Italia

Chiara, impiegata statale 42enne single di Genova, ha ordinato la fialetta con il seme di un donatore sul sito della Cryos International, una delle più grandi banche del seme al mondo. Funzionerà?

Leggi di più
di: Monica Piccini 24 gennaio 20176 aprile 2018

L’e-commerce dei donatori di seme

In un mercato che non conosce crisi, si è da poco affacciato nella compravendita di sperma il cinese Alibabà, colosso dell’ecommerce dai calzini alle assicurazioni.

Leggi di più
di: Monica Piccini 22 gennaio 201723 aprile 2020

(Un)orthodox yoga

Per convincere la comunità ultraortodossa che la posizione dell’“aratro” non avrebbe interferito con la religione ebraica i coniugi Kolberg ce l’hanno messa tutta. Aprendo una scuola di yoga a 30 chilometri da Gerusalemme.

Page navigation

precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
successivo
  • Tutti gli articoli32
  • altre famiglie3
  • andata e ritorno2
  • da vicino2
  • film1
  • in prima persona5
  • interviste5
  • libertà7
  • nel mondo5
  • storie14
  • storie (im)possibili4
  • vita privata2
Proudly powered by WordPress - Theme: Coup Lite by Themes Kingdom

Benvenuto

Registrati alla newsletter:
così rimaniamo in contatto.
Una volta al mese
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito pensiamo che tu sia soddisfatto.Ok